Liceo Scientifico

 

 

 

 

IL LICEO SCIENTIFICO

 

Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del rapporto tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

Leggi tutto: Il Liceo Scientifico da Vinci

 

 

1° biennio

2°biennio

5°anno

I

II

III

IV

V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

4

4

4

4

4

LINGUA E CULTURA LATINA

3

3

3

3

3

LINGUA E CULTURA STRANIERA

3

3

3

3

3

STORIA E GEOGRAFIA

3

3

-

-

-

STORIA

 

 

2

2

2

FILOSOFIA

-

-

3

3

3

MATEMATICA*

5

5

4

4

4

FISICA

2

2

3

3

3

SCIENZE NATURALI**

2

2

3

3

3

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

2

2

2

2

2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

2

2

2

2

2

RELIGIONE CATTOLICA o ATTIVITA’ ALTERNATIVE

1

1

1

1

1

TOT. ORE SETTIMANALI

27

27

30

30

30

 

* con Informatica al 1° Biennio

** Biologia, Chimica, Scienza della Terra

 

E’ previsto inoltre l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL= Content and Language Integrated Learning) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili.



Scroll to top