Il liceo linguistico prevede lo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse”
Nei cinque anni lo studente deve:
attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali,cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;
Dal 1°anno del secondo biennio:insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica
Dal 2° anno del secondo biennio: insegnamento in una diversa lingua straniera di una disciplina non linguistica.